Hermes Booking Form Hermes Booking Form

Cosa fare a Venezia

mappa_ve2

Venezia tra chiese palazzi e Casinò

La sezione vuole fornire una piccola ma esauriente enciclopedia sull'enorme patrimonio monumentale e culturale custodito in oltre un millennio di storia all'interno di musei, chiese e scuole d'arte e insieme indicare luoghi e palazzi dove si consumano eventi di espressione contemporanea.

Venezia, diversamente dalle altre grandi città, si presenta come una bizzarria, un'unica stravaganza, una sopravvivenza che è già un'opera d'arte nel suo complesso.

Perciò offre al visitatore, oltre ai musei, ai teatri, agli svaghi, la propria disarmata vitalità. Questa è la malinconica nota di colore che rende ancora più luminosi i suoi palazzi sul Canal Grande, divenuti musei, alberghi o prestigiose residenze di rappresentanza.

Le pietre di Venezia tutelano mirabilmente il tempo trascorso negli ultimi settecento anni e se il turista si sarà infreddolito nelle magnifiche chiese, tenebrose e umide, potrà sempre riscaldarsi in un altro luogo di fede come il rinomatissimo Casinò di Venezia.

Catalogo
01-ca-rezzonico
Preview
Ca’ Rezzonico a Venezia è un palazzo che risponde a pieno alle esigenze, soprattutto del patriziato veneziano, di esibire il lusso. Questo splendido palazzo...
Genere
chiesa-s-vitale-1.vidal
Preview
Fondata nel 1084 la chiesa di San Vidal a Venezia si trova nel sestiere di San Marco e venne realizzata per volere del Doge Vitale Falier per dedicarla al...
Genere
01-palazzo-mocenigo
Preview
Palazzo Mocenigo deve il suo nome ad una delle famiglie più illustri del patriziato veneziano se si considera che diede alla città ben sette dogi, oltre a...
Genere
chiesa-s-stefano-1
Preview
Fondata dagli eremitani nel Duecento, la chiesa di Santo Stefano, che si trova nell’omonimo campo, venne ricostruita completamente nel XIV secolo con assetto...
Genere
01-museo-storico-navale
Preview
Il Museo Storico Navale racconta, grazie ad una collezione di 25 mila pezzi, le glorie navali di Venezia da una parte e della marina militare dall’altra....
Genere